L'editing è un processo attraverso il quale un'opera, che sia un romanzo oppure anche un testo di natura tecnica, subisce un lavoro di ripulitura da tutti i vari errori/orrori grammaticali. L'editing, tuttavia, non si limita, come avviene invece nel caso delle correzione di bozze, ad eliminare soltanto i meri refusi, ma interviene anche sulla punteggiatura errata, sui passaggi contorti e poco comprensibili, oppure su uno stile assolutamente inadeguato, banale, privo di spessore. L'editor, nel pieno rispetto delle idee dell'autore, e in accordo con questo, sistema l'opera rendendola non solo corretta a livello grammaticale, ma anche più scorrevole, accattivante e presentabile presso gli editori.
L'editing, quindi, non è un tipo di intervento che modifica strutturalmente un'opera, piuttosto un lavoro che esalta le qualità naturali di quest'ultima, qualità che l'autore non è riuscito a far venire a galla in maniera adeguata.